
PROGRAMMA ATTIVITÀ 2022
LE 8 STAGIONI DA VIVALDI A PIAZZOL(L)A
Concerto in collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
2 settembre 2022
COMUNICAZIONE: In occasione dei concerti del 7 aprile e del 7 maggio nell’ambito del Programma Attività 2022 della Fondazione G.E. Ghirardi Onlus sono stati raccolti 450,00 euro devoluti alla “Croce Rossa Italiana – Emergenza Ucraina”. Ringraziamo sentitamente gli ospiti per la sensibilità e la generosità dimostrata.
PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA
ARCHIVIO
SCULTURE E ILLUSTRAZIONI
NEL VII CENTENARIO DANTESCO
NEL VII CENTENARIO DANTESCO
PIAZZOLA SUL BRENTA
Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi
SEZIONE INFERNO
Sculture del M° Romeo Sandrin
25 marzo 2021 – 31 agosto 2022
La sezione PURGATORIO e PARADISO,
Illustrazioni del M° Alberto Bolzonella
ospitata in Oratorio di San Benigno,
si è conclusa il 3 ottobre 2021
promossa da
Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
in collaborazione con
Società Dante Alighieri Comitato di Padova APS

5 x 1000
Dona il 5xmille delle tue imposte alla
Fondazione G. E. Ghirardi Onlus a sostegno dei progetti nell’ambito della musica e del benessere della persona
– apponendo la tua firma nella casella riservata al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”
– indicando il Codice Fiscale 92026330289

ALTRI PROGETTI
Aperta al territorio, alla sua creatività e alla valorizzazione dei talenti e del benessere per l’ambiente e la persona, la Fondazione G. E. Ghirardi Onlus sviluppa e appoggia altre iniziative di rilievo sociale e culturale.
8 APRILE 2021
CONCERTO DEDICATO
AL PROF. TITO LONGO
CONCERTO DEDICATO
AL PROF. TITO LONGO
A un anno dalla sua scomparsa e in occasione del suo 94° compleanno, ricordiamo TITO Longo, già Presidente e per 34 anni membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione G.E. Ghirardi ONLUS, appassionato ideatore e sostenitore di eventi culturali e scientifici in Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta (Padova).
In sua memoria Giovanni Bertolazzi ha eseguito al pianoforte BORGATO GRAND PRIX 333:
26, 27 e 28 agosto 2021
L’OROLOGIO RITROVATO
Festival di Musica Barocca e Arti Digitali
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi
a Piazzola sul Brenta
a Piazzola sul Brenta
La Villa è sede della Fondazione Giordano Emilio Ghirardi ONLUS, istituzione senza fini di lucro che accoglie e promuove avvenimenti culturali e iniziative di utilità sociale collaborando con istituzioni nazionali e internazionali.
I suoi scopi sono sia la ricerca e l’informazione sulla salute e la prevenzione, con particolare attenzione alle malattie degenerative e al cancro, sia la valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della Villa di Piazzola.
I suoi scopi sono sia la ricerca e l’informazione sulla salute e la prevenzione, con particolare attenzione alle malattie degenerative e al cancro, sia la valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della Villa di Piazzola.
Pubblicazioni
UN GRANDE FIABESCO CASTELLO – RISCOPRO LA REGGIA DI PIAZZOLA
Fondazione G.E. Ghirardi Onlus, 1984
Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
PREVENZIONE DEL CANCRO DEL GROSSO INTESTINO
Ruolo della Diagnosi e Cura della Poliposi Colo-Rettale
Ruolo della Diagnosi e Cura della Poliposi Colo-Rettale
a cura di Cristiano Crosta e
Pierpaolo Dallera – 1996

L’OROLOGIO DEL PIACERE
di F.M. Piccioli, 1685.
di F.M. Piccioli, 1685.
Ristampa anastatica condotta sull’originale, promossa dalla Fondazione G.E. Ghirardi Onlus e realizzata da Edizioni Canova, Treviso nel 2003.
Per ulteriori informazioni:
e-mail: eventi@fondazioneghirardi.org

Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
FILOGENESI E ONTONOGENESI DELLA MUSICA
La musica nell’evoluzione delle specie animali e nello sviluppo umano
La musica nell’evoluzione delle specie animali e nello sviluppo umano
A cura di Giuliano Avanzini, Tito Longo, Maria Majno, Stefano Malavasi e
Dario Martinelli
Premessa di Claudio Scimone
In collaborazione con Fondazione
G.E. Ghirardi – Franco Angeli 2012
Alberto Susa
STORIA DI UN BORGO A VOCAZIONE MANIFATTURIERA
Piazzola sul Brenta
Piazzola sul Brenta
Un paese veneto visto dal suo aspetto manifatturiero – Fondazione G.E. Ghirardi Onlus , 2014.
“Piazzola sul Brenta, tranquillo paese situato qualche chilometro a nord di Padova, è noto ai nostri giorni soprattutto per l’immensa villa che lo domina e lo caratterizza, …”

Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
Think Animal
il mondo visto dagli altri animali
il mondo visto dagli altri animali
Il volume è il lavoro conclusivo del convegno Think Animal – Il mondo visto dagli animali non-umani, organizzato dalla Fondazione G.E. Ghirardi Onlus il 1 marzo 2014.
Il libro è in vendita presso tutte le più importanti librerie online.
Per ulteriori informazioni:
e-mail: eventi@fondazioneghirardi.org
Progetto in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale Azienda Ulss6 Euganea
PROGETTO PerSona – Identità e Musica
Per informazioni sull’iniziativa e sui volumi pubblicati visita la sezione dedicata, cliccando sul pulsante qui sotto:
