Altri Progetti

AMBIENTE, SALUTE E QUALITA’ DELLA VITA
Progetti e azioni volti alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e alla promozione di uno stile di vita consapevole e sostenibile.
Etifor, spin off dell’Università di Padova
www.etifor.com/it/portfolio/parco-fiume-brenta
REPORT ATTIVITÀ PARCO FIUME BRENTA 2018
Logos – Conoscere per agire
PROGETTO AMBIENTE E SALUTE
Inquinamento del suolo, dell’acqua e del cibo ed impatto sulla salute. Anni 2016-2017 – scarica gli atti
Inquinamento del suolo, dell’acqua e del cibo ed impatto sulla salute. Anni 2016-2017 – scarica gli atti

BORSE DI STUDIO
18.11.2017 – Convegno Essere Innovatori del proprio tempo. Paolo Camerini, 80 anni dopo
Protocollo di Intesa e Presentazione Bando 2017-2018 borse di studio per gli studenti “IIS Rolando da Piazzola” Piazzola sul Brenta
Video Presentazione Prof. Carlo Fumian
17.11.2018 – Convegno Terra, cibo e green economy tra innovazione e sostenibilità

INCONTRI CON GLI AUTORI
Consapevoli e riconoscenti verso la creatività culturale del territorio di Piazzola sul Brenta, dal 2016 Fondazione G. E. Ghirardi Onlus ed eKta aps hanno organizzato incontri con gli autori e presentazione di libri per dare voce e spazio alla sensibilità artistica e culturale di Piazzola sul Brenta e dei suoi autori locali, testimoni di un vissuto vicino che merita di essere valorizzato e conosciuto.
Dal 2018 la rassegna ha iniziato a lanciare legami più ampi, in dialogo con il territorio, narrativi e poetici.
Da quest’anno, con la Città di Piazzola sul Brenta, il ciclo di incontri si consolida e diventa occasione per essere sguardo verso temi, persone e riflessioni meritevoli di attenzione.
Ecco a voi PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA !
Piazzola Legge e Incontra 2019/2020
Scarica il Programma generale
07.02.2020 – ore 20.45 Biblioteca
VITA DI CLUB – TOPOLINO CLUB SAN MARCO di Mario Bustreo. – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
24.01.2020 – ore 20.45 Biblioteca
LA GRANDE STORIA IN MINUTE LETTERE di Maria Luisa Daniele Toffanin e Massimo Toffanin. – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
06.12.2019 – ore 20.45 Biblioteca
ADORATA AMICA di Mario Merigo – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
22.11.2019 – ore 20.45 Biblioteca
E’ FIN TROPPO PER ME di Antonio Bellò – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
18.10.2019 – ore 20.45 Biblioteca
QUESTO PIATTO DI GRANO di Giulio Alfieri – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
___________________________
10.04.2019 – ore 20.45 Sala Consiliare
OCCIDENTE di Pennadifalco – Responsabile Renato Pilotto – Scarica la locandina
27.03.2019 – ore 20.45 Sala Consiliare
MA ANONIMI A CHI? Racconti ovali di Cristian Lovisetto e Davide Macor – Scarica la locandina
09.03.2019 – ore 17.00 Sala Consiliare
LA CASA IN MEZZO AL PRATO in Boscoverde di Rocca Pietore
di Maria Luisa Daniele Toffanin – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
22.02.2019 – ore 20.45 Sala Consiliare
UNO DI NOI Storia del cav. mario Bustreo e della sua premiata pressofusione
Alessandro Zaltron e Mario Bustreo dialogano con Benedetto Mazzola – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
31.01.2019 – ore 21.00 Sala Consiliare
PAX di Renato Pilotto – scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
VITA DI CLUB – TOPOLINO CLUB SAN MARCO di Mario Bustreo. – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
LA GRANDE STORIA IN MINUTE LETTERE di Maria Luisa Daniele Toffanin e Massimo Toffanin. – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
ADORATA AMICA di Mario Merigo – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
E’ FIN TROPPO PER ME di Antonio Bellò – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
QUESTO PIATTO DI GRANO di Giulio Alfieri – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
OCCIDENTE di Pennadifalco – Responsabile Renato Pilotto – Scarica la locandina
MA ANONIMI A CHI? Racconti ovali di Cristian Lovisetto e Davide Macor – Scarica la locandina
LA CASA IN MEZZO AL PRATO in Boscoverde di Rocca Pietore
di Maria Luisa Daniele Toffanin – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
UNO DI NOI Storia del cav. mario Bustreo e della sua premiata pressofusione
Alessandro Zaltron e Mario Bustreo dialogano con Benedetto Mazzola – Scarica la locandina
Segui l’evento su facebook
PAX di Renato Pilotto – scarica la locandina
Segui l’evento su facebook

RASSEGNA DI MUSICA DAL VIVO IN PIAZZA PAOLO CAMERINI
La Rassegna MERCATO & MUSICA vede la musica come espressione di unione e rinascita, in un contesto di quotidianità e vita, il mercato settimanale di Piazzola sul Brenta, diventandone sottofondo prezioso in un momento in cui la cultura e l’arte hanno bisogno di “nuove strade” per essere vicine e fruibili dopo le vicende sanitarie del 2020.
L’iniziativa vuole rafforzare il messaggio di condivisione e di riapertura alle relazioni, di ripresa, nel rispetto delle norme vigenti, non dimenticando quanti sono ancora in prima linea dopo questi mesi di emergenza sanitaria legata al Covid-19. Affidiamo alla musica l’essere veicolo di rinascita di pensiero culturale sociale ed economico. La Fondazione G.E Ghirardi Onlus promuove l’evento in collaborazione con l’Associazione eKta e con il Patrocinio della Città di Piazzola sul Brenta .
Nell’attesa di poterci incontrare e di riprendere quanto prima la regolare attività culturale e divulgativa si ricorda di rispettare le disposizioni in materia di distanziamento sociale in vigore.