BIOGRAFIE ARTISTI

OPERE INFERNO

Romeo Sandrin, scultore e grafico, è nato nel 1952 a Santa Giustina in Colle (Padova), dove vive ed opera. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1976 sotto la guida del Maestro Alberto Viani.

Nel corso degli anni si è perfezionato in tutte le tecniche della scultura, facendo tesoro dell’insegnamento e dei consigli di diversi artisti, di fama nazionale e internazionale, quali Othmar Winkler, Pasquale Di Fabio e Alberto Viani.

È presente nel mondo artistico dal 1970, imponendosi all’attenzione della critica e del pubblico attraverso molteplici mostre e concorsi a livello nazionale e internazionale con la vincita di numerosi premi.

È stato nominato “Senatore Accademico” per la scultura (Città di Roma 1985).

Gli è stato assegnato all’unanimità il riconoscimento di “Testimone della Cultura 2019” dalla giuria (composta dagli assessori e dai consiglieri delegati alla cultura di 11 comuni) in occasione della Galà della Cultura del Camposampierese.

OPERE PURGATORIO e PARADISO

Alberto Bolzonella, nato a Padova nel 1934, ha realizzato numerosissime mostre personali e collettive in Italia e all’estero: su invito ad onore quattro mostre a Parigi, poi a Montecarlo, a Cadice in Spagna, in Svezia, Norvegia, Danimarca e Moldavia.

In Italia ha esposto a Padova, Firenze, Viareggio, Rovereto, La Spezia e Lucca. Sue opere sono presenti in diverse città italiane.

Nel 1999 è stato tra gli artisti invitati dalla Pontificia Commissione d’Arte Sacra ad esporre a Roma per il Giubileo del 2000.

Nel 2010 ha ottenuto il titolo di “Padovano Eccellente” nell’aula Magna dell’Università di Padova.

Invitato ad esporre a Londra, nel 2017, le sue illustrazioni dantesche, ha dovuto rinunciare per motivi di salute. Il catalogo avrebbe dovuto essere consegnato alla regina Elisabetta per essere conservato nelle biblioteche reali.

Mostra organizzata da Fondazione G. E. Ghirardi Onlus e Società Dante Alighieri – Comitato di Padova

In collaborazione con:

Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi
Unità pastorale Piazzola Presina Isola Mantegna
NOI Associazione Piazzola sul Brenta
IIS “Rolando da Piazzola”

Con il patrocinio di:

Dante 2021-Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Ministero della Cultura
Dante 2mila21 – Società Dante Alighieri Nazionale
Regione del Veneto
Provincia di Padova
Città di Piazzola sul Brenta