
- Questo evento è passato.
CONVEGNO: CURARE E PRENDERSI CURA ALLA FINE DELLA VITA: tra medicina, etica e diritto
3 Dicembre 2022/9:00 - 13:00
In continuità con il percorso iniziato nel 2021 sul tema della “Bioetica“, incontro di approfondimento con la partecipazione attiva degli studenti degli Istituti Superiori e di studiosi dell’Università di Padova.
PROGRAMMA
per scaricare il programma clicca qui
8.15 Accoglienza
8.30 Saluti di benvenuto e delle autorità
Dino Cavinato
Direttore Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Modera e introduce Ilaria Vacca
Giornalista medico-scientifica
Caporedattrice Osservatorio Malattie Rare
PIANIFICAZIONE CONDIVISA DELLE CURE, DAT E DECISIONI NEL FINE VITA
Aspetti giuridici e riflessioni intorno alla legge 219/2017
Mariassunta Piccinni
Professoressa di Biodiritto, Dipartimento di scienze politiche, giuridiche e studi internazionali, Università degli studi di Padova
CURE PALLIATIVE E CURE SIMULTANEE
Quando coinvolgere il palliativista nelle scelte di cura. Una prospettiva di medicina della persona
Luciano Orsi
Medico anestesista rianimatore, palliativista, e direttore scientifico de “La Rivista Italiana di Cure Palliative”
INVECCHIAMENTO, DECLINO COGNITIVO E NEURODEGENERAZIONE
Chi sono io? Chi decide per me? Considerazioni cliniche dalla corsia
Gabriella Costa
Medico geriatra, Centro decadimento cognitivo e demenza, Distretto 3, Ulss 6
LA MORTE QUESTA (S)CONOSCIUTA
Riflessioni psicotanatologiche e filosofiche su quanto di più certo esiste nella vita
Ines Testoni
Professoressa di Psicologia e Direttrice del Master in Death Studies & The End of Life” Università di Padova
11.00 Tavola rotonda con gli studenti
12.00 Chiusura
Organizzato da Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Con il patrocinio di
O.Ma.R – Osservatorio Malattie Rare
Università degli Studi di Padova – SPGI (Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
Provincia di Padova
Città di Piazzola sul Brenta
Incontro organizzato secondo normativa Covid-19