Programma Attività

[Scarica il Programma 2023]

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CONVEGNO QUALE CARCERE? La pena e il ruolo della bellezza

Novembre 25/14:30 - 17:00

Il Convegno si tiene sabato 25 novembre 2023 nella Galleria delle Conchiglie di Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta (Padova)

Convegno ad INGRESSO GRATUITO 

Mattino – LABORATORIO Una pedagogia della bellezza – Riservato agli studenti dell’IIS Rolando da Piazzola

Pomeriggio dalle ore 14.30 – SEMINARIO Quale carcere? Evasione dalle dinamiche restrittive interiori e riscatto in una dimensione penitenziaria con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA clicca qui

Scarica la locandina – clicca qui

Quale Carcere? Laboratorio e seminario organizzato da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus  ispirato al progetto “I Suoni  della Bellezza”

Il carcere non è solo un istituto di pena, può essere anche una condizione mentale che può sorgere in ogni individuo.

Il progetto “I Suoni della Bellezza” è un laboratorio di ascolto e produzione grafico pittorica, ideato e condotto dal M° Nicola Guerini – direttore d’orchestra, già attivato negli Istituti Penitenziari con protocollo dell’Amministrazione Penitenziaria del Triveneto.
Nella giornata del 25 novembre il progetto viene riproposto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado ISS “Rolando da Piazzola” di Piazzola sul Brenta (Padova).
Sarà il punto di partenza per un seminario di riflessione sulla affinità tra “carcere interiore”, uno stato mentale che può interessare chiunque, la pena carceraria e il potere liberatorio della bellezza, ovvero dell’arte.
Con l’aiuto di esperti in varie discipline e alla presenza del Direttore della Casa di reclusione di Padova si parlerà delle possibili forme di carcere interiore e del valore terapeutico della musica come attivatrice di emozioni, in grado di stimolare la dimensione emotiva e l’introspezione, con particolare riferimento agli adolescenti.

DESTINATARI del seminario:
Insegnanti di varie discipline, insegnanti di sostegno, educatori, psicologi, musicoterapeuti e arteterapeuti, pedagogisti, genitori e tutti coloro che sono interessati all’argomento.

PROGRAMMA:

8.45 Accoglienza

9.00 Saluti di benvenuto Dino Cavinato
Direttore Fondazione G. E. Ghirardi Onlus

Saluti delle autorità

Mattino – LABORATORIO Una pedagogia della bellezza – Riservato agli studenti dell’IIS Rolando da Piazzola

9.15 Presentazione del progetto I suoni della Bellezza
Nicola Guerini
Ideatore del progetto I Suoni della Bellezza

Laboratorio di ascolto e produzione grafico pittorica – Condotto dal M° Nicola Guerini
con la partecipazione attiva degli studenti dell’IIS “Rolando da Piazzola”

12.00 Chiusura lavori
Isabella Longo
CdA Fondazione G. E. Ghirardi Onlus

Pomeriggio – SEMINARIO Quale carcere? Evasione dalle dinamiche restrittive interiori e riscatto in una dimensione penitenziaria
Aperto a tutti con iscrizione obbligatoria

14.30 Saluti di benvenuto Isabella Longo
CdA Fondazione G. E. Ghirardi Onlus

14.45 Apertura lavori Tindara Inferrera
Responsabile dei rapporti istituzionali  per il  Progetto I Suoni della Bellezza       

Modera Isabella Ottobre  Scrittrice

15.00 Musica e adolescenza
Massimo De Mari
Psichiatra, criminologo e psicoanalista SPI/IPA

15.15 L’arte come espressione visiva delle emozioni
Barbara Jacopetti
Illustratrice e arteterapeuta

15.30 Lo spazio che abita l’anima
Germano Bertin
Giornalista 

15.45 L’esperienza con la musica nella Casa di Reclusione di Padova
Claudio Mazzeo
Direttore della Casa di reclusione di Padova

16.00 Presentazione de I Suoni della Bellezza e dei risultati del laboratorio Una Pedagogia della Bellezza
Nicola Guerini
Direttore d’orchestra, ideatore del progetto I Suoni della Bellezza, attivato negli Istituti Penitenziari del Triveneto con protocollo dell’Amministrazione Penitenziaria

16.15 Dibattito

16.30 Chiusura lavori
Isabella Longo
CdA Fondazione G. E. Ghirardi Onlus

___

Organizzato da Fondazione G. E. Ghirardi Onlus

Con il Patrocinio di:
Regione del Veneto
Provincia di Padova
Città di Piazzola sul Brenta

Con la partecipazione di IIS “Rolando da Piazzola”

Per informazioni
MAIL 

Per iscrizioni al seminario pomeridiano:  https://forms.gle/B7srCqqT8gAeqYpv6

 

Dettagli

Data:
Novembre 25
Ora:
14:30 - 17:00
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Villa Contarini – Fondazione G.E.Ghirardi
Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, 35016 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Phone
+39 049 5591717
Email
eventi@fondazioneghirardi.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore