Programma Attività

[Scarica il Programma 2023]

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CONSENSUS CONFERENCE SUL DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO – Presentazione dei risultati

23 Novembre 2019/9:00 - 13:30

In collaborazione con CLASTA e FLI – Federazione Logopedisti Italiani

 

Scarica la locandina

Nel 2016 la Federazione dei Logopedisti Italiani (FLI) e l’associazione scientifica CLASTA (Communication and Language Acquisition Studies in Typical and Atypical populations) hanno promosso una Consensus Conference dedicata alla diagnosi e al trattamento del Disturbo Primario del Linguaggio. Hanno partecipato una pluralità di associazioni scientifiche e professionali, oltre a clinici con comprovata esperienza clinica, e ricercatori accademici autori di studi scientifici sull’argomento.

Il tema della Consensus riguarda quello che precedentemente veniva denominato Disturbo Specifico del Linguaggio: il cambiamento nella denominazione deriva da ciò che la ricerca scientifica ha dimostrato ampiamente, ossia che si tratta di un disturbo primario, in quanto non associato o derivante da altri disturbi, ma non specifico, in quanto tende a presentarsi assieme ad altre vulnerabilità.

Il Disturbo Primario del Linguaggio è il disturbo del neurosviluppo più frequente in età prescolare (i dati epidemiologici indicano un 7% della popolazione, in maggioranza maschi). Esso consiste nella difficoltà ad acquisire la lingua cui il bambino è esposto; può presentarsi con diversi gradi di gravità: a volte riguarda solo la capacità di esprimersi in modo corretto, ma nei casi più gravi e più difficili da trattare perché coinvolge anche la comprensione linguistica.

In molti casi prelude alla comparsa di dislessia in età scolare; in altri casi il recupero della capacità linguistica avviene spontaneamente, anche se in ritardo rispetto a quanto avvenga nello sviluppo normale. Tuttavia, secondo la letteratura più recente, anche in questi casi si possono manifestare conseguenze a lungo termine: coloro che in età prescolare hanno avuto il disturbo sono più spesso soggetti ad abbandono scolastico, hanno maggiori difficoltà di adattamento sociale, uno scarso senso di autoefficacia e accedono ad attività lavorative meno soddisfacenti. Tutte queste conseguenze hanno origine dalla difficoltà a comunicare e a comprendere o farsi comprendere da genitori, fratelli e sorelle, amici e insegnanti.

La diffusione del disturbo e l’impatto negativo sullo sviluppo del bambino impone di identificare precocemente i bambini a rischio al fine di garantire loro una vita di qualità, ridurre i costi dell’intervento socio-sanitario e programmare e attuare politiche pubbliche adeguate.

La Consensus Conference, che è una metodologia utile per affrontare temi di interesse medico-sociale, ha avuto l’obiettivo di affrontare a queste problematiche, cominciando con l’individuazione di risposte adeguate in tema di diagnosi e trattamento.

Per approfondire:
www.disturboprimariolinguaggio.it, alla voce “Documenti ufficiali”
Articolo da Il Gazzettino del 24 novembre 2019

Dettagli

Data:
23 Novembre 2019
Ora:
9:00 - 13:30

Luogo

Villa Contarini – Fondazione G.E.Ghirardi
Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, 35016 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Phone
+39 049 5591717
Email
eventi@fondazioneghirardi.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore