Programma Attività

“PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2023” Incontro con ANTONIO SARZO
Aprile 20/20:45 - 23:00
Incontro con l’autore ANTONIO SARZO
Presenta “Menème casa” e “Spuài. Stallio, Ollio, la maestra Rosi, gli squài e altre storie ancora”
Dialoga con l’autore Federico Rampin – Associazione eKta aps
Scarica la locandina della serata: clicca qui
SPUAI è una collezione di brevi racconti a carattere autobiografico, ambientati nell’ultima campagna veneta degli anni ’70 e con protagonisti gli ultimi bimbi campagnoli, agli albori dell’estinzione.
MENEME CASA è un romanzo di viaggio con protagonisti gli stessi bimbi campagnoli, divenuti adolescenti, negli anni ‘80.
ANTONIO SARZO, nato a Campo San Martino (PD) nel 1965, è laureato in scienze naturali e insegnante di geografia. È autore di articoli scientifici riguardanti la didattica della geografia, la flora, la fitogeografia e l’ecologia del paesaggio. Oltre ad alcuni libri di narrativa, tra le opere editoriali di manualistica naturalistica e paesaggistica si segnalano – in ambito floristico – «I prati aridi del Trentino Meridionale» (Nicolodi, 2006), «La flora dei muretti del Trentino» (Curcu & Genovese, 2009), «Floralpina. I fiori più belli delle nostre Alpi» (Curcu & Genovese, 2012), «I fiori più belli del Trentino-Alto Adige» (Curcu & Genovese, 2019). Come coautore, ha recentemente pubblicato “Erbe, fiori e germogli commestibili del Triveneto” (Inveneto, 2022).
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili
Le serate della Rassegna, curata da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus, eKta aps e dall’assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta, si terranno in Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”, Piazza IV novembre – Piazzola sul Brenta (PD).
Gli incontri inizieranno alle 20.45.
Visita la sezione dedicata a “Piazzola legge e incontra”: clicca qui