Programma Attività

[Scarica il Programma 2023]

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2023” Incontro con ERNESTO DAMIANI e POMPEO VOLPE

Maggio 4/20:45 - 23:00

Incontro con gli autori ERNESTO DAMIANI E POMPEO VOLPE
Presentano  “Nell’azione, per l’azione. Massimiliano Aloisi nella Resistenza romana (1939-1945)
Dialoga con gli autori Gian Antonio Danieli – Accademia dei Lincei

Scarica la locandina della serata: clicca qui

Il saggio ricostruisce l’attività del professor Massimiliano Aloisi, ordinario di Patologia generale all’Università di Padova dal 1959, nell’ambito della Resistenza romana dal 1939 al 1945. Nel saggio è ricostruito sulla base di documenti e testimonianze il passaggio da un generico sentimento antifascista alla consapevole partecipazione all’attività resistenziale all’interno del gruppo dei giovani comunisti romani, in contatto con altri gruppi come quello dei cattolici comunisti. Nel dopoguerra Aloisi continuò la sua attività politica all’internò del PCI fino alla sua uscita nel 1959, rimanendo sempre un punto di riferimento per la biologia italiana, impegnato civilmente e socialmente nella difesa della democrazia anche negli anni bui del terrorismo diffuso a Padova.

Ernesto Damiani (1955) è medico, specialista in Neurologia e professore associato di Fisiopatologia generale presso l’Università di Padova, con interessi nel campo della Storia della Medicina. Nel 2012 ha pubblicato per Marsilio “La piccola morte di Alessandro il Grande.
Pompeo Volpe insegna Fisiopatologia nella Scuola medica dell’Università di Padova e svolge ricerca in fisiopatologia molecolare del muscolo striato. Ha pubblicato anche alcuni saggi storici inerenti alla transizione dal fascismo al postfascismo, tra cui “Posti liberi”. Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all’Università di Padova (con G. Simone, PUP 2018).

INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili

Le serate della Rassegna, curata da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus, eKta aps e dall’assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta, si terranno in Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”, Piazza IV novembre – Piazzola sul Brenta (PD).
Gli incontri inizieranno alle 20.45.
Visita la sezione dedicata a “Piazzola legge e incontra”: clicca qui

 

 

 

Dettagli

Data:
Maggio 4
Ora:
20:45 - 23:00
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV Novembre
Piazzola sul Brenta, Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Phone
+39 049 5591717
Email
eventi@fondazioneghirardi.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore