
- Questo evento è passato.
“PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2023” Incontro con FRANCESCO CASSANDRO
Maggio 25/20:45 - 23:00
Incontro con l’autore FRANCESCO CASSANDRO
Presenta “C’è sempre una storia. Interviste strada facendo”
Dialoga con l’autore Alberta Vittadello
Scarica la locandina della serata: clicca qui
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili
Il volume raccoglie 49 interviste delle oltre 150 pubblicate da “Il Giornale di Vicenza” tra il 2016 e la primavera del 2019 in una rubrica settimanale chiamata “I Veneti d’Oggi”.
Diviso in cinque capitoli, rispondono alle domande dell’autore imprenditori, musicisti, scrittori, sportivi, storici, filosofi, psichiatri, ricercatori, religiosi, che per nascita o radicamento professionale, hanno un legame con il Veneto. In ogni intervista, con un approccio colloquiale, rispettoso, leggero ma incalzante, l’autore cerca di cogliere il senso di un’esperienza, le tappe di un mestiere, le trame di un sogno, di una scelta, di un progetto.
Francesco Cassandra (Vigonza, 1952), giornalista professionista, è stato vicecapo cronista al Gazzettino, collaboratore dell’Eco di Padova, Sette Giorni Veneto, Difesa del Popolo, e Il Giornale di Vicenza, capo ufficio stampa del Comune e della Provincia di Padova, consulente della Burson-Marsteller, direttore de “Il Camposampierese”.
Ha scritto “Il coraggio della politica – Intervista a Luigi Gui” (Editrice Gregoriana), “Cronache di una rivoluzione” (Centro Editoriale Cattolico), “Un miracolo chiamato Nordest” (Editrice Aurora), “Il tram a Padova” (Editrice Antenore), “Costruire per rinascere e per innovare” (Ance Padova), “Quel mattino sulla strada di Tobruk” (Youcanprint), “C’è sempre una storia” (Youcanprint – Il Punto), “Profumo di mughetto” (Alba Edizioni).
Le serate della Rassegna, curata da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus, eKta aps e dall’assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta, si terranno in Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”, Piazza IV novembre – Piazzola sul Brenta (PD).
Gli incontri inizieranno alle 20.45.
Visita la sezione dedicata a “Piazzola legge e incontra”: clicca qui