Programma Attività 2019

Febbraio 2019

CONCERTO CON I SOLISTI DELLA FENICE 1°

23 Febbraio 2019/20:4523:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Note d’Europa in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi. Viaggio sonoro attraverso le principali Scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia   SOLISTI DELLA FENICE Arpa Anna Loro Violini Alessandro Cappelletto e Gianaldo Tatone Viola Alfredo Zamarra Violoncello Marco Trentin Flauto Andrea Romani Clarinetto Simone Simonelli – Musiche di C. Debussy e M. Ravel – Introduzione al concerto: Mario Merigo.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2019

CONCERTO CON I SOLISTI DELLA FENICE 2°

14 Marzo 2019/20:4523:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Note d’Europa in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta. Viaggio sonoro attraverso le principali scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. SOLISTI DELLA FENICE Clarinetto Vincenzo Paci Contrabbasso Stefano Pratissoli Fisarmonica Luca Piovesan Percussioni Claudio Cavallini – Musiche di B. Bartók, G. Bizet, C. Cavallini, A. Piazzolla e I. Stravinsky – Introduzione al concerto: Mario Merigo

Ulteriori informazioni »

INNOVAZIONE E LAVORI IBRIDI: IL FUTURO CHE CI ASPETTA

22 Marzo 2019/ 9:00-12:00 
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Il ritmo incalzante delle innovazioni (di cui la digital transformation è la più citata) non è privo di conseguenze inattese: da un lato, il valore di alcune competenze (e i relativi investimenti) si deprime e quello di altre si impenna, modificando le prospettive di carriera delle persone e le politiche di reclutamento e selezione delle imprese; dall’altro, la difficoltà di prevedere le traiettorie dei cambiamenti rende più difficili le scelte formative soprattutto dei giovani. Dopo una rapida carrellata sui principali processi di innovazione in atto nelle nostre società, l’intervento si focalizzerà sulle conseguenze per persone, lavori e imprese, con un approccio marcatamente aziendale e organizzativo. I relatori – Sara Dotto, borsista di ricerca all’Università di Padova. Laurea in Business Administration all’Università di Padova e exchange student alla École d’Économie de la Sorbonne, Université Paris I Pantheon Sorbonne. Dal 2017, project manager per TEDx Castelfranco. – Giampiero Vincenti, borsista di ricerca all’Università di Padova. Laurea in Business Administration all’Università di Padova e exchange student prima alla Ross School of Business della University of Michigan e poi alla Catholica Lisbon School of Business and Economics. Dal 2018, Associate della BCG “The future Makers” Association. Coordinatore scientifico – Prof. Paolo Gubitta, Direttore Scientifico Osservatorio delle Professioni Digitali, Professore ordinario di Organizzazione aziendale e Presidente del corso di laurea in Economia – Università di Padova.

Ulteriori informazioni »

I FIATI DELL’ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

22 Marzo 2019/ 20:45 – 22:30 
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps
In collaborazione con OPV Orchestra di Padova e del Veneto

Direttore MAFFEO SCARPIS
Ouverture, Arie e Duetti dalle più celebri opere di Mozart e Rossini

Ulteriori informazioni »

Aprile 2019

TRADIZIONE E CURA. LE VIE DEI CANTI. 

4 Aprile 2019/9:00 – 17:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Seminario interattivo musicale. Gruppi musicali e relatori raccontano la tradizione che si fa cura. Evento organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus con il Dipartimento di Salute Mentale ULSS6 Euganea. Responsabile scientifico: Dott. Mario Degli Stefani Direzione artistica: dott.ssa Manuela Guadagnini. Aderisce al Progetto Diversamente
In collaborazione con: – GMP – Gruppo Musicoterapia in Psichiatria – Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino – Associazione MuSA – Musica Salute e Arte – Centro Diurno Riabilitativo La Filanda
– Associazione “Portello in Festa”

Ulteriori informazioni »

LE “CHANSONS FRANCESI” CON GLI ARTISTI DELLA FENICE 3°

13 Aprile 2019/ 20:45 – 23:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

“Note d’Europa” in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi. Viaggio sonoro attraverso le principali Scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

Ulteriori informazioni »

I GIORNI DELLA REPUBBLICA. DAL 25 APRILE AL 2 GIUGNO

16 Aprile 2019/ 8:30 – 13:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

1948 – 2018: 70 anni della Costituzione Italiana

In collaborazione con Proteo Fare Sapere Regionale Veneto

Ulteriori informazioni »

Maggio 2019

(IN)FORMAZIONE TRA LIBERTA’ DI STAMPA E FAKE NEWS

3 Maggio 2019/9:00 – 12:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

L’importanza del ragionamento nella ridondanza di (dis)informazione contemporanea. In questo incontro si parlerà di comunicazione quale “cemento” della società, di comunicazione come costruzione di significati e creazione di identità. La prospettiva scelta sarà quella della politologia storica, grazie alla quale sarà possibile collocare le trasformazioni legate ai modi di comunicare nel divenire storico. Infatti, la libertà di comunicare è all’origine della democrazia moderna e delle componenti liberali e pluralistiche che la connotano. Tuttavia, i modi in cui questa libertà si esercita sono influenzati dalle trasformazioni tecnologiche e dall’accesso che i cittadini possono avere a conoscenze e fonti alternative di informazione.

Ulteriori informazioni »

AMBIENTE E SALUTE. INQUINAMENTO DEL SUOLO, DELL’ACQUA E DEL CIBO ED IMPATTO SULLA SALUTE.

4 Maggio 2019/8:30 – 13:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Sensibilizzazione e soluzioni strategiche per scelte consapevoli e sostenibili. In collaborazione con Logos – Conoscere per agire e con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Nuova Provincia di Padova, della Città di Piazzola sul Brenta e della Federazione dei Comuni del Camposampierese. Con la partecipazione dell’IIS “Newton – Pertini” di Camposampiero (Padova).

Ulteriori informazioni »

FESTA DELLA MUSICA ATTIVA – XI edizione

18 Maggio 2019/9:0019 Maggio 2019/22:30
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

– Solo per passione – Condivisione allargata della pratica musicale

Ulteriori informazioni »

Giugno 2019

MALATTIE RARE ENDOCRINE. COME COSTRUIRE LA RETE IN ETÀ PEDIATRICA-ADULTA

7 Giugno 2019/8:30 – 17:30
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

In collaborazione con DIMED – Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova, Endo-ERN, Azienda Ospedaliera Università di Padova.

Il convegno si inserisce come evento formativo nel Master di II livello della Università di Padova dedicato alle patologie dell’ipofisi e del surrene (coordinatore prof.ssa C. Scaroni) e poiché tali patologie, per gran parte, rientrano nell’ambito delle malattie rare riconosciute a livello europeo,risulta anche occasione di incontro per presentare la Rete europea delle malattie rare endocrine, Endo-ERN.
Infatti l’Azienda Ospedaliera-Università di Padova, con il grande contributo del Centro regionale di coordinamento per le malattie rare coordinato dalla prof.ssa P. Facchin, è stata riconosciuta nel 2016 a livello europeo “Centro per diagnosi e cura delle malattie rare”, ottenendo la prima posizione in Europa in molti settori, compreso quello endocrino. (…)

Ulteriori informazioni »

GABRIELE STRATA- PREMIO VENEZIA 2018 – CONCERTO PER PIANOFORTE 4°

7 Giugno 2019/20:45 – 23:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

“Note d’Europa” in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi. Viaggio sonoro attraverso le principali Scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia.

Definito dalla critica “un talento cristallino di straordinaria sensibilità e dalla tecnica completa”, Gabriele Strata, classe 1999, si sta imponendo nel panorama musicale come pianista emergente della sua generazione. Nel 2018 si è aggiudicato la XXXV edizione del prestigioso Premio Venezia, in occasione del quale gli sono state conferite la Targa del Presidente della Repubblica e la Medaglia della Presidenza del Senato. In qualità di vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, nel giugno 2016 gli è stata inoltre consegnata dalla Presidente On. Laura Boldrini la medaglia della Camera dei Deputati per meriti artistici. (…)

Ulteriori informazioni »

METODI E TECNICHE PER LE CTU IN AMBITO CIVILE: ASPETTI PSICOLOGICI E GIURIDICI

14 Giugno 2019/9:00 – 18:15
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Organizzato da Associazione PsicoAttività, in collaborazione con Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, Riconnessioni, Enaip Friuli Venezia Giulia. Nell’ultimo decennio si è sviluppata, soprattutto in ambito anglosassone, una mole considerevole di lavori scientifici che hanno ampliato l’ambito conoscitivo ed applicativo delle scienze forensi; si pensi, ad esempio, al tema della testimonianza e agli studi sulla memoria e al contributo che le tecniche di neuroimagining e le neuroscienze hanno fornito a tale settore. L’esperto in scienze psicologiche spesso è chiamato a fornire valutazioni che coinvolgono i genitori nelle dispute per l’affidamento della prole che dovrebbero fornire informazioni funzionali alla decisione giudiziaria. Per questo motivo e per la complessità del contesto è diventato necessario per il professionista possedere metodologie e strumenti non generici e, ove possibile, affidabili scientificamente. (…)

Ulteriori informazioni »

Agosto 2019

MASTER CLASS SULL’ESECUZIONE DELLA “MUSICA VENETA”

26 Agosto 2019/8:30 – 27 AGOSTO 2019/21:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

In collaborazione con Ente I Solisti Veneti. Due giornate dedicate alla formazione musicale e alla pratica della “Musica Veneta” per giovani musicisti di strumenti ad arco, affiancati dai maestri membri de I Solisti Veneti. PROVA GENERALE APERTA AL PUBBLICO – martedì 27 agosto, ore 15.00. CONCERTO SERALE – martedì 27 agosto, ore 21.00 (Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann)

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2018

TUMORI TIROIDEI

11 Ottobre 2019/13:00 – 18:30
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Nuovi approcci diagnostici e terapeutici. In collaborazione con Dipartimento di Medicina – DIMED, UOC Endocrinologia, Università degli Studi di Padova. La frequenza del nodo tiroideo nella popolazione adulta è estremamente elevata, anche a causa dell’uso dell’ecografia tiroidea nella pratica ambulatoriale di tutti i giorni. Questo convegno si concentra sulle metodiche ecografiche, citologiche e molecolari che permettono di distinguere i nodi benigni da quelli maligni. Nell’ambito dei carcinomi tiroidei attenzione sarà posta a due forme molto rare: il carcinoma midollare e il carcinoma differenziato in età pediatrica. Responsabili scientifici: Prof.ssa Caterina Mian – UOC Endocrinologia, Azienda Ospedaliera – Università (Padova); Dr.ssa Federica Vianello – Radioterapia, Istituto Oncologico Veneto – I.R.C.C.S. (Padova)

Ulteriori informazioni »

ALIMENTAZIONE ED ECOSOSTENIBILITÀ

15 Ottobre 2019/8:30 – 13:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Agricoltura, innovazione e alimentazione coerenti con un’economia sostenibile.

Ulteriori informazioni »

LE LIBERE… IMPROVVISAZIONI. LA REGOLA E L’ECCEZIONE: DALLA MUSICA ALLA CURA

24 Ottobre 2019/9:00 – 25 OTTOBRE 2019/18:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Fondazione G. E. Ghirardi Onlus e Ulss6 Euganea presentano il congresso internazionale 2019 nell’ambito di Progetto PerSona – Identità e Musica. Aderisce al Progetto Diversamente 2019 del Dipartimento di Salute Mentale Regione del Veneto Ulss6 Euganea Referenti scientifici: Mario Degli Stefani, Alberto Schön. Segreteria Scientifica: Michele Biasutti, Gianfranco Bonfante, Mario Degli Stefani, Manuela Guadagnini, Leonardo Meneghetti, Salvatore Russo, Alberto Schön, Alessandra Silvestro.

Ulteriori informazioni »

Novembre 2019

LA CITTÀ FUTURA PER UN’EUROPA DELLA CONOSCENZA E DELLA CONSAPEVOLEZZA

16 Novembre 2019/8:30 – 12:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

In collaborazione con Associazione Prof. Angelo Ramina, Associazione “Il Rolando” e con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova.

Ulteriori informazioni »

CONSENSUS CONFERENCE SUL DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO – PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

23 Novembre 2019/9:00 – 13:30
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

In collaborazione con CLASTA e FLI – Federazione Logopedisti Italiani. Nel 2016 la Federazione dei Logopedisti Italiani (FLI) e l’associazione scientifica CLASTA (Communication and Language Acquisition Studies in Typical and Atypical populations) hanno promosso una Consensus Conference dedicata alla diagnosi e al trattamento del Disturbo Primario del Linguaggio. Hanno partecipato una pluralità di associazioni scientifiche e professionali, oltre a clinici con comprovata esperienza clinica, e ricercatori accademici autori di studi scientifici sull’argomento. (…)

Ulteriori informazioni »

CONCERTO CON I SOLISTI DELLA FENICE 5°

23 Novembre 2019/20:45 – 23:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

“Note d’Europa” in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi. Viaggio sonoro attraverso le principali Scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Introduzione al concerto a cura del M° Mario Merigo che, nell’ambito della rassegna Piazzola Legge e Incontra 2019/2020, il 6 dicembre 2019 presenta il suo libro “Adorata amica”.

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2019

LA MONTAGNA: ECOSISTEMA DA COMPRENDERE E PROTEGGERE

12 Dicembre 2019/9:0013:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Le comunità montane, da sempre custodi della flora e della fauna montane, sono paradossalmente tra quelle che più risentono degli effetti negativi del cambiamento climatico.
Le montagne sono i più grandi serbatoi idrici e riforniscono d’acqua l’intero pianeta. Acqua che utilizziamo quotidianamente per bere, per cucinare, per irrigare, per la produzione di energia elettrica, per l’industria. Dovremo tutti aumentare la consapevolezza che questa situazione non durerà all’infinito, soprattutto se non modifichiamo i nostri abituali comportamenti per rendere la vita maggiormente “ecocompatibile”. Trascurare la montagna significa mettere in pericolo sia coloro che vi abitano, ma anche ogni abitante che sopravviverà, nella misura in cui questo habitat verrà preservato e tutelato. (…)

Ulteriori informazioni »

LA MONTAGNA: ECOSISTEMA DA COMPRENDERE E PROTEGGERE

12 Dicembre 2019/9:0013:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Le comunità montane, da sempre custodi della flora e della fauna montane, sono paradossalmente tra quelle che più risentono degli effetti negativi del cambiamento climatico.
Le montagne sono i più grandi serbatoi idrici e riforniscono d’acqua l’intero pianeta. Acqua che utilizziamo quotidianamente per bere, per cucinare, per irrigare, per la produzione di energia elettrica, per l’industria. Dovremo tutti aumentare la consapevolezza che questa situazione non durerà all’infinito, soprattutto se non modifichiamo i nostri abituali comportamenti per rendere la vita maggiormente “ecocompatibile”. Trascurare la montagna significa mettere in pericolo sia coloro che vi abitano, ma anche ogni abitante che sopravviverà, nella misura in cui questo habitat verrà preservato e tutelato. (…)

Ulteriori informazioni »

AXEL TROLESE – CONCERTO PER PIANOFORTE 6°

12 Dicembre 2019/9:0013:00
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1
Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
+ Google Maps

Appuntamento conclusivo della Rassegna “Note d’Europa” in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi. Viaggio sonoro attraverso le principali Scuole musicali europee. In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Al pianoforte Axel Trolese. Introduzione al concerto a cura di Lucas Christ – Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

Ulteriori informazioni »