Ti ricordiamo che il Programma Attività 2021 ha subito variazioni in allineamento alle normative di contenimento della pandemia da Covid-19
Ottobre 2021
22 Ottore 2021/09.30-18.30
Previsto nel Programma delle Attività 2020 ma rinviato al 2021 a causa della situazione pandemica, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus e “Progetto PerSona Padova Salute nella Musica” ripropongono il 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 “𝗖𝗮𝗻𝘁𝗮… 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 – 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗔𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀”
“C’era una volta” contribuisce a organizzare il vissuto della temporalità: “era una volta”, di spazialità: ”ci”, di affettività: “qualcuno si sta prendendo cura di noi nell’emozione di una storia”. Racchiude e definisce la scoperta del tempo che acquista la dimensione di un “prima, ora e dopo”, tollerabili nella magia del racconto in grado di “sospenderlo”, il tempo. “C’era” ci parla di una identità, la nostra, che prende corpo nella percezione dell’esserci e del divenire.
30 Ottobre 2021/8:30 – 12:30
Un incontro per approfondire con gli istituti scolastici del territorio la questione delle vaccinazioni dal punto di vista dell’interazione tra diritto, scienza, etica e società. Pur a partire dalle evidenze scientifiche, ci si è soffermati sui motivi che rendono le pratiche vaccinali oggetto di frequenti controversie anche sul piano del dibattito pubblico. L’obiettivo è di riflettere, da un lato, sull’importanza di predisporre pratiche vaccinali adeguate, anche dal punto di vista della comunicazione scientifica e della condivisione dell’incertezza della scienza e della medicina, e, dall’altro, sugli strumenti di cui dispone il diritto rispetto alle politiche vaccinali.
Settembre 2021
CONCERTO 18 SETTEMBRE – ORE 21.00
“PASION Y SAUDADE”
10 Settembre 2021/09.00-18.30
L’attuale approccio terapeutico chirurgico al carcinoma mammario è fortemente legato alle modalità ricostruttive. La legge della domanda/offerta spinge ospedali e chirurghi a proporre terapie e trattamenti sempre più conservativi, con valenza immediata e risultati morfologici superiori. Questo è stato reso possibile dalle numerose recenti innovazioni tecnologiche e tecniche, ma anche organizzative, come ad esempio la creazione delle Breast Unit.
L’incontro, rivolto alla rete di Chirurgia Oncologica Veneta, ha la finalità di illustrare le modalità di collaborazione tra il chirurgo plastico ed il chirurgo senologo nell’ ottica di offrire un più ampio range di possibilità sia demolitive che ricostruttive.
16 Settembre 2021/9:30 – 13:00
In occasione del VII centenario dantesco, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus e Società Dante Alighieri Comitato di Padova APS giovedì 16 settembre organizzano un convegno, nella Galleria delle Conchiglie di Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi a Piazzola sul Brenta (PD), nell’ambito del Programma Attività della Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS, promotrice della MOSTRA dedicata al Sommo Poeta Amor mi mosse, che mi fa parlare – Sculture e illustrazioni nel VII centenario dantesco”.
Il percorso espositivo, ospitato dalla Città di Piazzola sul Brenta in Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi e in Oratorio di San Benigno vede protagonisti artistici i Maestri Romeo Sandrin e Alberto Bolzonella.
Agosto 2021
Luglio 2021
FESTA DELLA MUSICA ATTIVA XII EDIZIONE
Festa della Musica Attiva è un evento annuale organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS dal 2009. Coinvolge in prevalenza musicisti amatori e giovani che suonano per passione con lo scopo di stimolare la musicalità e la diffusione della musica attiva come mezzo di inclusione, prevenzione sociale e valore aggiunto per la collettività.
Aprile 2021
WEBINAR – CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE. CONOSCERLA PER CURARLA
Ulteriori informazioni »
Scarica la locandina del webinar
WEBINAR – NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA: PROBLEMI E PROPOSTE
Marzo 2021
“AMOR MI MOSSE, CHE MI FA PARLARE” SCULTURE E ILLUSTRAZIONI NEL VII CENTENARIO DANTESCO
Ulteriori informazioni »
Con il patrocinio di:
Dante 2021 Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni
Dante 2021 VII centenario dantesco
Regione del Veneto
Provincia di Padova
Città di Piazzola sul Brenta