Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

Cultura
e
SOCIALE

Conoscere per crescere insieme

L’impegno della Fondazione nel fare cultura si sviluppa in un dialogo stretto con il territorio.

La collaborazione con associazioni culturali mira a costruire e realizzare progetti di valorizzazione della storia e del patrimonio paesaggistico, grazie a una rete di eventi formativi proposti ai cittadini, ai visitatori e alle scuole.
Nella nostra tradizione del “fare rete”, i progetti vengono costruiti con professionisti, insegnanti, volontari, trovando occasioni di condivisione della conoscenza. Questo conferma il nostro impegno nel diffondere cultura attraverso esperienze orientate alla crescita del senso di comunità e di condivisione sociale.
Per questo organizziamo momenti di formazione e approfondimento che spaziano dalle riforme in ambito giuridico, alla tutela dell’uomo e dell’ambiente fino alle presentazioni di libri con gli autori.
Le nostre iniziative sono curate come opportunità di dialogo strutturato e crescita condivisa anche con le istituzioni e gli enti preposti.

LA FORZA DELLE PAROLE. DONNE, VITA, LIBERTÀ! ETTORE PEZZETTI - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026
Il 23 aprile 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume LA FORZA DELLE PAROLE. DONNE, VITA, LIBERTÀ! di Ettore [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

IL RACCONTO DI CICE. MEMORIE DEL SERGENTE RIZZIERI ANTONELLO, INTERNATO MILITARE NEI LAGER NAZISTI MARTA CECCHIN - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026
Il 16 aprile 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume IL RACCONTO DI CICE. MEMORIE DEL SERGENTE RIZZIERI ANTONELLO, [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

MENTRE VADO. DIARI DI INCONTRI LUCIO SIMONATO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026
Il 9 aprile 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume MENTRE VADO. DIARI DI INCONTRI di Lucio Simonato "Sebastiano, [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

L'ItaGlia chiamò sììì MATTEO ZARAMELLA - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026
Il 26 marzo 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume "L'ItaGlia chiamò sììì" di Matteo Zaramella. UN LIBRO SCRITTO [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

MARIA E PIETRO - IL METODO CCMT: CAMBIARE É RINASCERE PAOLO LAVARDA - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026
Il 19 marzo 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume MARIA E PIETRO - IL METODO CCMT: CAMBIARE É [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down