L’OROLOGIO RITROVATO
FESTIVAL DI MUSICA BAROCCA E ARTI DIGITALI

Un festival dove antico e contemporaneo si fondono in un’esperienza partecipativa fatta di musica barocca e arti digitali, approfondimenti tematici e scoperta del territorio. Un giardino immersivo nel cuore del veneto palladiano.

RIVIVI LE EMOZIONI DEL FESTIVAL NEI VIDEO DELLE TRE GIORNATE:
26 AGOSTO 2021
27 AGOSTO 2021
28 AGOSTO 2021

“L’Orologio Ritrovato” ti aspetta dal 26 al 28 agosto a Piazzola sul Brenta!
Concerti di musica barocca, installazioni di arti digitali che dialogano con le architetture, incontri di approfondimento su musica, arte e storia locale, passeggiate culturali: tre giorni in cui antico e contemporaneo si incontrano nel Giardino dei Limoni di Villa Contarini-Fondazione G.E. Ghirardi.

Il programma giornaliero del Festival si articola in approfondimenti, concerti e visite che conducono alle installazioni artistiche digitali di Andrea Gregori, Alessandro Capozzo, Giordano Rizzardi e Vincenzo Marsiglia. Un autentico ciclo esperienziale che tra suoni e visioni riporta alla vocazione del Giardino, luogo di intrattenimento musicale e teatrale, come riportato nelle cronache di fine seicento nel manoscritto “L’Orologio del Piacere”, punto di partenza del Festival “L’Orologio Ritrovato”.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA DEL FESTIVAL
SCARICA IL PROGRAMMA GENERALE DEL FESTIVAL
SCARICA IL PROGRAMMA MUSICALE DEI CONCERTI DEL FESTIVAL
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU LIVETICKET

I biglietti del Festival sono acquistabili anche a botteghino presso gli uffici della Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
PREZZI A BOTTEGHINO
ORARI:
dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.00
📍 Via Luigi Camerini, 7 – Piazzola sul Brenta (PD)
All’ingresso per accedere telefonare allo 049. 5591717
Il 26, 27 e 28 agosto il Botteghino in ingresso al festival sarà aperto dalle ore 16.00
Pagamento disponibile in contanti

Il Festival “L’Orologio Ritrovato” è organizzato dalla Fondazione G.E. Ghirardi Onlus con la Regione  del Veneto – Villa Contarini-Fondazione G.E. Ghirardi
con il patrocinio di: Regione del Veneto, Provincia di Padova, Città di Piazzola sul Brenta.
L’ideazione e cura sono di Amber Ideas con eKta aps
Con il sostegno di Archeometra
Con la partecipazione del  Distretto del Commercio del Medio Brenta e della Pro Loco Piazzola
Partner di comunicazione: siteBysite
Parter di stampa: Tipografia Trevisan

PER ACCEDERE ALL’EVENTO È NECESSARIO AVERE IL GREEN PASS.
Segui tutti gli aggiornamenti e scopri il programma nella  PAGINA FACEBOOK DEDICATA AL FESTIVAL