Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

Piazzola Legge
e INCONTRA

Rassegna di libri e incontri con gli autori

Questa rassegna di presentazione di libri e approfondimenti con gli autori parte dalla nostra volontà di rimanere in stretto contatto con le realtà locali e di dare voce e far conoscere scrittori e progetti editoriali, oltre alle pubblicazioni curate dalla nostra Fondazione.

Nella tradizione del “far filò” che permea il racconto e la tradizione dei nostri territori, la presentazione di volumi, nel tempo, si è ampliata a vari tipi di narrativa, a illustrazione e fotografia, spaziando oltre i confini regionali e mantenendo viva la dimensione di aggregazione, accoglienza e socialità.

Tutti gli eventi

INCONTRO CON PAOLO PERINI E ANTONIO SARZOPIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2023

PAOLO PERINI e ANTONIO SARZO presentano “Erbe, fiori e germogli commestibili del Triveneto” Questo libro è dedicato alla flora alimurgica del Triveneto, cioè alle più [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

calendario
2 Marzo 2023

INCONTRO CON RICCARDO CALIMANIOMAGGIO A LILIANA SEGRE, PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022

RICCARDO CALIMANI presenta "Non è facile essere ebreo. L’ebraismo spiegato ai non ebrei" VIDEO La violenza inaudita della Shoah, le sfide poste dal dopoguerra e [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

calendario
17 Novembre 2022

INCONTRO CON GERMANO MAIFREDA OMAGGIO A LILIANA SEGRE , PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022

GERMANO MAIFREDA presenta "Italya. Storie di ebrei, storia italiana" (Roma-Bari, Laterza, 2021) VIDEO La maggior parte degli italiani non è abituata a pensare alla lunga [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

calendario
3 Novembre 2022

INCONTRO CON FEDERICO CARBONINIOMAGGIO A LILIANA SEGRE, PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022

FEDERICO CARBONINI, esperto e articolista dell’ex ferrovia Ostiglia-Treviso, presenta"L’obiettivo militare del nodo ferroviario di Piazzola sul Brenta – Ferrovie nel contesto bellico e rapporto con [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

calendario
27 Ottobre 2022

INCONTRO CON IL PROF. ALBERTO CAVAGLIONOMAGGIO A LILIANA SEGRE, PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022

ALBERTO CAVAGLION presenta "La misura dell’inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)"  VIDEO «Noi studiamo il mutamento perché siamo mutevoli», scriveva il grande storico dell’età classica [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

calendario
20 Ottobre 2022
1 7 8 9 10 11 13
© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down