Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

L'ITALIA HA PAURA DEL MARE. Reportage e saggi dai confini della penisola FRANCESCO MASELLI - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025

Quando

27/11/2025

21:00 - 23:00

aggiungi a G. calendar
Tipologia di Attività

Edizione 2025-2026, n°5

Dove

Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”

Piazza IV novembre

Organizzatori

Fondazione G. E. Ghirardi E.T.S. +390495591717
info@fondazioneghirardi.org fondazioneghirardi.org

eKta Aps

Assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta

Il settimo appuntamento della rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" si tiene giovedì 27 novembre. Presentiamo il volume  "L'ITALIA HA PAURA DEL MARE. Reportage e saggi dai confini della penisola" di Francesco Maselli.

PRESENTAZIONE VOLUME

"Il passaggio da terra a mare cambia i destini delle nazioni, ma non è scontato e a volte non avviene mai: l’Italia non ha il mare nel proprio orizzonte, ha lo sguardo fisso verso nord, aggrappata alle Alpi, sbircia oltre le cime delle montagne, non è seduta comoda ad ammirare le proprie coste. Eppure senza mare l’Italia non esiste. Non solo la nazione, ma la Penisola, i popoli che l’hanno abitata e resa ciò che è oggi. Il mare è temuto da tutti. La paura è sedimentata, penetrata nel carattere nazionale, diffusa a sud come a nord.
Prima di essere luogo, spazio, strumento o anche via per spostarsi con l’ausilio del vento, cugino primo delle acque, il mare è un simbolo, un’idea, un concetto alieno, che dà un’immediata percezione di non conoscenza, di estraneità. Emerge nelle conversazioni, nell’indifferenza e nella difficoltà a rapportarsi con l’elemento, in una contraddizione profondissima di un paese bagnato per circa ottomila chilometri e padrone delle due più grandi isole del Mediterraneo.
L’Italia ha paura del mare raccoglie una serie di reportage e saggi inediti per raccontare questo sentimento che, pur con le sue anomalie, influenza lo Stato italiano e la sua opinione pubblica da centocinquant’anni. Nel suo lavoro, Francesco Maselli si è lasciato guidare dall’attitudine giornalistica, indagando in prima persona, viaggiando in luoghi simbolici per respirare l’aria marina, percepire i rumori di porti e insenature, e incontrare lo sconforto del mondo italiano che invece col mare lavora, e lo vive ogni giorno".

FRANCESCO MASELLI (Napoli, 1991) è il corrispondente dall’Italia per il quotidiano francese l’Opinion. Ha scritto anche per Il Sole 24 Ore, Il Foglio, Le Grand Continent ed è stato uno degli autori di “24 Mattino”, il programma di approfondimento mattutino di Radio 24. Inoltre, cura podcast e newsletter. Per NR edizioni ha tradotto dal francese nome in codice: Elitár I di Ariane Chemin.

Relatori / Referenti

DIALOGA CON

Federico Rampin
eKta aps

File scaricabili, link e
pubblicazioni

https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/09/Locandina_MASELLI_Piazzola_legge_2025_11_27.png

Destinatari

EVENTO APERTO A TUTTI - INGRESSO GRATUITO

Accoglienza dalle ore 20.45

© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down