Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

IL TEMPO DELL'ACQUA. La gestione consapevole delle risorse idriche come risposta necessaria al cambiamento climatico FILIPPO MORETTO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025

Quando

04/12/2025 e 04/04/2026

21:00 - 23:00

aggiungi a G. calendar
Tipologia di Attività

Edizione 2025-2026, n°5

Dove

Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”

Piazza IV novembre

Organizzatori

Fondazione G. E. Ghirardi E.T.S. +390495591717
info@fondazioneghirardi.org fondazioneghirardi.org

eKta Aps

Assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta

L'ottavo appuntamento della rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" si tiene giovedì 4 dicembre. Presentiamo il volume  "IL TEMPO DELL'ACQUA. La gestione consapevole delle risorse idriche come risposta necessaria al cambiamento climatico" di Filippo Moretto edito da Ronzani Editore.

PRESENTAZIONE VOLUME

"Questo libro sollecita, con realismo e in modo concreto, l’impegno e le capacità che possono essere di ciascuno; lo scopo è quello di monitorare la gestione locale delle risorse idriche avendo in mente il bene di tutti. “Sostenibilità” è una parola che non vi si ritrova mai: è una questione di rispetto e di serietà nei confronti di un concetto che è così cruciale per il nostro futuro. Non possiamo più affidarci a termini generici o a ecologismi apolidi riferibili indistintamente a tutti i luoghi del mondo: serve di più. È necessario agire per i singoli luoghi nei quali e dei quali viviamo. Le pagine di questo volume sono un invito all’azione, un’analisi teorica e al contempo pratica e pragmatica della situazione attuale con la proposta di sei modelli di comportamento, tali da contribuire a una gestione solidale e ordinata delle risorse e in particolar modo dell’acqua, bene primario e fondamentale. Un manuale tecnico ma divulgativo, che fornisce un quadro illuminato di cosa si può e dovrebbe fare quando si parla (e si prendono decisioni) a proposito di acqua. Filippo Moretto laureato in scienze ambientali, è responsabile del Centro Studi di ANBI Veneto e docente a contratto del corso “Laboratory of sustainability” presso il Collegio Internazionale Università Ca’ Foscari Venezia. Nel corso di varie esperienze professionali sia nell’ambito pubblico che privato, si è occupato e si occupa da anni della gestione delle risorse pubbliche e dell’acqua; da padre, si impegna ogni giorno per lasciare in eredità ai figli il migliore dei mondi possibili."

Relatori / Referenti

DIALOGA CON

Dino Cavinato
Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S.

File scaricabili, link e
pubblicazioni

https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/09/Locandina_MORETTO_2025_Piazzola_Legge.png

Destinatari

EVENTO APERTO A TUTTI - INGRESSO GRATUITO

Accoglienza dalle ore 20.45

© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down