Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

MARIA E PIETRO - IL METODO CCMT: CAMBIARE É RINASCERE PAOLO LAVARDA - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2026

Quando

19/03/2026

21:00 - 23:00

aggiungi a G. calendar
Tipologia di Attività

Edizione 2025-2026, n°6

Dove

Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”

Piazza IV novembre

Organizzatori

Fondazione G. E. Ghirardi E.T.S. +390495591717
info@fondazioneghirardi.org fondazioneghirardi.org

eKta Aps

Assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta

Il 19 marzo 2026 la Rassegna "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025-2026" ospita la presentazione  del volume MARIA E PIETRO - IL METODO CCMT: CAMBIARE É RINASCERE di Paolo Lavarda

"In questo nuovo romanzo, Paolo Lavarda ci riporta nel mondo di Diomira per esplorare la storia di Maria e Pietro. Attraverso la voce di Pietro, il lettore viene accompagnato in un percorso intimo e profondo di trasformazione.
Dal baratro della malattia e della disperazione, Pietro intraprende un viaggio di rinascita che lo porterà a rivoluzionare mente, corpo e spirito. Guidato dai consigli di chi stima, senza mai perdere la propria individualità, scopre la forza interiore necessaria per compiere il primo, decisivo passo verso il cambiamento.
L'incontro con Maria non fa che amplificare questa felicità, portando la coppia a maturare un vero e proprio metodo per chi si sente infelice e oppresso. Con il suo stile inconfondibile e una punta di ironia, l'autore dimostra che la felicità e la gioia del cambiamento sono alla portata di tutti. Basta un atto di volontà, un'unica scelta per abbandonare le paure e le scuse.
Come saggiamente afferma Gabriele, uno dei personaggi e maestro di Pietro: "È più facile soffrire che cambiare".

 

Relatori / Referenti

DIALOGA CON

Dino Cavinato
Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S.

File scaricabili, link e
pubblicazioni

https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/10/LocandinaPAOLO_LAVARDA__19_03_2026_Piazzola_legge_e_incontra.png

Destinatari

EVENTO APERTO A TUTTI - INGRESSO GRATUITO

Accoglienza dalle ore 20.45

© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down