Cultura
e
SOCIALE

Conoscere per crescere insieme

L’impegno della Fondazione nel fare cultura si sviluppa in un dialogo stretto con il territorio.

La collaborazione con associazioni culturali mira a costruire e realizzare progetti di valorizzazione della storia e del patrimonio paesaggistico, grazie a una rete di eventi formativi proposti ai cittadini, ai visitatori e alle scuole.
Nella nostra tradizione del “fare rete”, i progetti vengono costruiti con professionisti, insegnanti, volontari, trovando occasioni di condivisione della conoscenza. Questo conferma il nostro impegno nel diffondere cultura attraverso esperienze orientate alla crescita del senso di comunità e di condivisione sociale.
Per questo organizziamo momenti di formazione e approfondimento che spaziano dalle riforme in ambito giuridico, alla tutela dell’uomo e dell’ambiente fino alle presentazioni di libri con gli autori.
Le nostre iniziative sono curate come opportunità di dialogo strutturato e crescita condivisa anche con le istituzioni e gli enti preposti.

INCONTRO CON ALESSANDRO MONTIPIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022
ALESSANDRO MONTI presenta “Riproduzione casuale. Sistemi di ascolto non lineari” “Riproduzione casuale” è una sorta di percorso d’ascolto dal punto di vista del musicista che, [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

INCONTRO CON IRIS BIASIOPIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022
IRIS BIASIO presenta “Ommatokoita” Ommatokoita, è il primo numero della collana SPILLI edita da NeroVite. Tra i ghiacci delle Svalbard sorge Pyramiden, un eccezionale baluardo [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

LET’S MAKE CULTURE GO VIRAL!NEW PERSPECTIVES TO MAKE CULTURE
L’evento Let’s make culture go viral! è parte del progetto “Framework for Success: Preparing youth for a competent life in a fast-changing Europe” un partenariato [...]
pin
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Via Luigi Camerini, 1,
35016

INCONTRO CON DON CARLO CORIELEPIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022
DON CARLO CORIELE presenta “Né santi né eroi. Diario di viaggio in Mozambico” “Cerco di narrare le sensazioni vissute durante un viaggio in Mozambico, subito [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

INCONTRO CON GIORGIA MIAZZOPIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2022
GIORGIA MIAZZO, presenta “Storia e cultura delle Grandi Migrazioni” L'autrice è docente, giornalista, traduttrice e interprete, I contenuti si rivolgono alla storia delle Grandi Migrazioni [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi Onlus. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down