Programma Attività

- Questo evento è passato.
CONVEGNO: IL TUMORE DELLA MAMMELLA RECUPERO FUNZIONALE E QUALITà DI VITA DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO
Maggio 12/8:30 - 15:00
Lo scopo del Congresso è quello di evidenziare l’importanza del recupero psico-fisico della donna sottoposta ad intervento chirurgico per carcinoma della mammella. Verranno illustrati i miglioramenti delle tecniche chirurgiche e ricostruttive che consentono di ridurre i tempi di recupero delle donne operate. Saranno trattati i temi relativi alla riabilitazione precoce, alla ripresa funzionale dell’attività fisica ed al ruolo che questa riveste nella prevenzione oncologica, agli aspetti nutrizionali collegati anche alle terapie oncologiche e agli aspetti di ripresa psicologica.
Organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
In collaborazione con IOV e PATIENT EDUCATION & EMPOWEREMENT
Con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Padova, Città di Piazzola sul Brenta, Azienda Ospedale Padova, Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Padova, Centro Fisiomedico Parco della Contessa
Modalità di partecipazione
La partecipazione è GRATUITA, per iscriversi è necessario effettuare prima la registrazione online sul sito https://iov.celeroecm.it (solo per chi non l’avesse mai fatta) e successivamente l’iscrizione all’evento. La Segreteria confermerà le iscrizioni accettate.
LOCANDINA: clicca qui
Responsabili scientifici IOV: Dott. Alberto Marchet, Dott.ssa Daniela Costardi
ECM: in fase di accreditamento
Segreteria Organizzativa PROVIDER 33
Uff. Formazione IOV: formazione@iov.veneto.it
Destinatari:
Medico chirurgo (medicina generale, medicina dello sport, medicina fisica e riabilitazione, igiene degli alimenti e della nutrizione), fisioterapisti, dietisti, psicologi, infermieri e partecipanti senza obbligo ECM.
PROGRAMMA GENERALE (per scaricarlo: clicca qui)
8.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
9.00 Saluti di benvenuto e delle autorità
Dott.ssa Isabella Longo Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Dott. Alberto Marchet IOV
Direttore Generale Dott.ssa Patrizia Benini IOV
1° sessione – CHIRURGIA
MODERANO:
Dott. Alberto Marchet IOV, Dott. Gianfranco Mora IOV
ore 9.15 L’evoluzione della chirurgia senologica
Dott. Luca Caruso IOV, Dott. Matteo Cagol IOV
ore 9.30 Il tumore della mammella: l’innovazione delle tecniche chirurgiche
Dott.ssa Tania Saibene IOV
Dott.ssa Silvia Michieletto IOV
Dott. Massimo Ferrucci IOV
ore 9.45 I progressi della chirurgia plastica nella ricostruzione mammaria
Dott.ssa Mariacristina Toffanin IOV
2° sessione – RECUPERO FUNZIONALE
MODERANO: Prof. Andrea Ermolao Azienda Ospedale Università Padova, Dott.ssa Lara Bonaldo Azienda Ospedale Università Padova
ore 10.00 Valutazione clinico-funzionale e definizione del progetto riabilitativo in fase precoce
Dott.ssa Lara Bonaldo Azienda Ospedale Università Padova
ore 10.15 Evidenze scientifiche nella riabilitazione post-intervento chirurgico per tumore alla mammella
Dott. Umberto Sansubrino Azienda Ospedale Università Padova
ore 10.30 Approccio riabilitativo nell’immediato post-chirurgico L’edema mammario: cenni di patofisiologia e proposte di trattamento
Dott.ssa Alessandra Latini IOV, Dott.ssa Sara Troncon
ore 10.45 La riabilitazione adeguata a livello ambulatoriale
Dott.ssa Emanuela Saccuman Centro Fisiomedico Parco della Contessa
ore 11.00 Coffee Break – Intermezzo musicale
ore 11.30 Il ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione primaria e secondaria: stato dell’arte e prospettive future
Dott.ssa Giulia Quinto Azienda Ospedale Università Padova
ore 11.45 Valutazione clinico-funzionale e prescrizione di esercizio fisico
Dott.ssa Veronica Baioccato Azienda Ospedale Università Padova
ore 12.00 Dall’ambulatorio alla palestra: percorsi di attività motoria adattata
Dott.ssa Sara Faggian Azienda Ospedale Università Padova
ore 12.15 Discussione
Dott. Alberto Marchet IOV
Dott. Gianfranco Mora IOV
Prof. Andrea Ermolao Azienda Ospedale Università Padova
Dott.ssa Lara Bonaldo Azienda Ospedale Università Padova
3° sessione – ASPETTI NUTRIZIONALI
MODERA: Dott.ssa Mariateresa Nardi IOV
ore 12.30 Aspetti nutrizionali nella prevenzione della recidiva
Dott. Daniele Nucci IOV
ore 12.45 La presa in carico nutrizionale durante il percorso senologico
Dott.ssa Erica Manzan IOV
4° sessione – ASPETTI PSICOLOGICI
MODERA: Dott.ssa Alessandra Feltrin IOV
ore 13.00 La riabilitazione psico-sociale nel percorso di cura
Dott.ssa Samantha Serpentini IOV, Dott.ssa Samuela Sommacal IOV
ore 13.15 Pausa pranzo – Intermezzo musicale
ore 14.00 TAVOLA ROTONDA
Il punto di vista delle associazioni di malati:
Associazione ANGOLO – Marilena Bongiovanni
Associazione VOLONTA’ DI VIVERE – Ivana Simeonato
Associazione RYLA ONLUS – Sandra Callegarin
Associazione BRA.V.E. – Chiara Balista
Associazione LILT – Arianna Petertini
Associazione UGO (Unite Gareggiamo Ovunque) – Cristina Vaccario
ore 14.45 Conclusione Dott. Alberto Marchet IOV
Valutazione dell’apprendimento e valutazione del gradimento
EVENTO FACEBOOK: clicca qui