
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Via Luigi Camerini, 1
Fondazione G. E. Ghirardi E.T.S. +390495591717
info@fondazioneghirardi.org fondazioneghirardi.org
La ricostruzione mammaria rappresenta un elemento fondamentale nel percorso terapeutico e psicologico delle pazienti sottoposte a mastectomia per carcinoma mammario. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecniche chirurgiche ha rivoluzionato l’approccio ricostruttivo, introducendo soluzioni sempre più personalizzate, meno invasive e orientate alla qualità di vita.
Questo congresso si propone di offrire un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti innovazioni in ambito ricostruttivo, includendo l’utilizzo di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale, i lembi microchirurgici, i materiali biocompatibili di ultima generazione e l’integrazione della chirurgia robotica. Saranno approfondite anche le nuove strategie nella gestione perioperatoria, le implicazioni oncologiche, estetiche e psicologiche della ricostruzione e il ruolo sempre più centrale della patient-centered care.
Attraverso il confronto tra esperti di chirurgia plastica, senologia, oncologia e radioterapia, il convegno mira a promuovere un approccio condiviso e integrato, volto a ottimizzare gli esiti clinici e a rispondere alle esigenze individuali delle pazienti.
Sarà questa anche un'occasione di confronto tra Breast Unit inserite nel PDTA del Veneto e Gruppi di Chirurgia Oncologica Mammaria presenti nel privato convenzionato della nostra regione.
Prof. FRANCO BASSETTO
Direttore U.O.C. Chirurgia Plastica e ricostruttiva
Dipartimento di Neuroscienze,
Azienda Ospedale-Università Padova
Prof. VINCENZO VINDIGNI
Professore Ordinario, Chirurgia Plastica e ricostruttiva
Dipartimento di Neuroscienze,
Azienda Ospedale-Università Padova
Prof. LAURA PANDIS
Chirurgia Plastica e ricostruttiva
Dipartimento di Neuroscienze,
Azienda Ospedale-Università Padova
https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/09/LOCANDINA_WEB.pdf
PROGRAMMA https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/07/4th-Padova-Breast-Meeting-2025_programma_v16_web.pdf
CV PROF. GIORGIO PALÙ https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/09/PALU-GIORGIO_CV_breve.pdf
CV PROF. DRAGAN PRIMORAC https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/09/Dragan_Primorac_CV_breve.pdf
III PADOVA BREAST MEETING https://www.fondazioneghirardi.org/self-perception-e-benessere-psicofisico-linnovazione-nella-ricostruzione-mammaria/
II PADOVA BREAST MEETING https://www.fondazioneghirardi.org/evento/ii-padova-breast-meeting-advances-in-breast-cancer-research/
I PADOVA BREAST MEETING https://www.fondazioneghirardi.org/evento/padova_breast_meating_settembre_2021/
ISCRIZIONE AL CONVEGNO https://www.medik.net/events/4th-padova-breast-meeting/
Il Convegno è accreditato presso la Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.
Crediti assegnati: 4,2
Provider ECM: Medi K Srl – ID 41
L’evento formativo è rivolto alle seguenti figure professionali:
• Medico Chirurgo - Disciplina: Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Oncologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Medicina Fisica e Riabilitativa, Radioterapia e Radiodiagnostica
• Infermiere
• Fisioterapista
• Massofisioterapista iscritto all’elenco speciale
• Biologo
• Chimico
• Psicologo (Psicoterapia, Psicologia)
Per l’ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno:
• essere specializzati nelle discipline indicate sul programma;
• presenziare al 90% dei lavori scientifici accreditati (verifica presenza con firma su registro)
• compilazione del questionario di apprendimento e gradimento
ATTESTATI
A fine evento, tutti i discenti riceveranno l’attestato di partecipazione via e-mail.
L’attestato con i crediti ECM verrà spedito entro 90 giorni via posta elettronica, dopo la verifica di tutti gli adempimenti ECM (superamento del questionario di apprendimento, compilazione del questionario di gradimento e verifica della partecipazione almeno al 90%).
In collaborazione con MEDI K
Con il patrocinio di
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Neuroscienze
Azienda Ospedale Università Padova
Sicpre – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
I.O.V. Istituto Oncologico Veneto
Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Padova
APS Senonetwork Italia
Regione del Veneto, Provincia di Padova, Città di Piazzola sul Brenta
Sotto l’egida di I.I.S.C.R.E. Istituto Italiano Scienze Chirurgiche Ricostruttive ed Estetiche
BRONZE SPONSOR
Con il supporto non condizionante di:
Johnson & Johnson Med Tech
MENTOR
GC Aesthetics
Medtronic
Polytech
SmithNephew
SPONSOR
Con il supporto non condizionante di:
biosphaera pharma
LA ROCHE POSAY - LABORATOIRE DERMATOLOGIQUE
Motiva
REVEE
SEDA S.p.A.