IMMAGINARE LO JUTIFICIO. DAL MATTONE ALLA REALTÀ VIRTUALE "Piazzola sul Brenta. PAESAGGI" - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2024

Quando

21/11/2024

20:45 - 23:00

aggiungi a G. calendar
Tipologia di Attività

Edizione autunno 2024, n°4

Dove

Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”

Piazza IV novembre

Organizzatori

Fondazione G. E. Ghirardi Onlus +390495591717
info@fondazioneghirardi.org fondazioneghirardi.org

eKta Aps

Assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta

Il sesto appuntamento della rassegna autunnale "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2024" si tiene giovedì 21 novembre e rientra nell'ambito della promozione della guida illustrata "Piazzola sul Brenta. PAESAGGI" pubblicata a giugno dello scorso anno, promossa dalla Fondazione G. E. Ghirardi con la progettazione editoriale di eKta Aps.
La serata, moderata dal volontario eKta Federico Rampin, coautore della guida, vuole ripercorrere le scelte che hanno portato al restauro conservativo dello Jutificio di Piazzola sul Brenta, simbolo dello sviluppo della Città a cavallo tra '800 e '900, quando signore della Villa era Paolo Camerini. Ospite della serata l'architetto Adriano Verdi a cui sono stati affidati i lavori di riqualificazione dell'area a inizio anni 2000.
La serata si conclude con il reading "RICORDANDO TRA I PIXEL" a cura dell'associazione eKta Aps accompagnato dall'esplorazione dello Jutificio ricostruito da uno dei volontari, Marco Bison, con il linguaggio del videogioco Minecraft.


Vi aspettiamo in Biblioteca "Centro Culturale A. Mantegna" in Piazza IV Novembre a Piazzola sul Brenta.
Accoglienza dalle ore 20.45. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti (non è prevista prenotazione)

Relatori / Referenti

MODERA

Federico Rampin
ekta Aps

CON LA PARTECIPAZIONE DI

Adriano Verdi
architetto

RICOSTRUZIONE JUTIFICIO CON MINECRAFT

Marco Bison
ekta Aps

File scaricabili, link e
pubblicazioni

https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2024/10/Locandina_2024_11_21_Immaginare_lo_jutificio_rassegna_libri_2024.png

© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi Onlus. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down