Fondazione Ghirardi ETS Logo blu

MUSICA CON LE ALIQUARTETTO D'ARCHI PEGREFFI

Quando

02/09/2025

20:45 - 22:30

aggiungi a G. calendar
Tipologia di Attività

Edizione 2025 - n°11

Dove

Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi

Via Luigi Camerini, 1

Organizzatori

Musiche di Leós Janàček e Maurice Ravel

Il concerto prevede ingresso con offerta minima di 10 euro - fino a esaurimento posti - non è prevista la prenotazione dei posti 

Formatosi nel 2023, il Quartetto Pegreffi è una delle realtà emergenti più promettenti del panorama cameristico italiano. Con il suo nome ha l’onore di rendere omaggio alla violinista Elisa Pegreffi, secondo violino del Quartetto Italiano ed il suo obiettivo è quello di conservare e rappresentare al giorno d’oggi la tradizione quartettistica italiana.
Nel 2024 è vincitore del Premio Amici della Musica di Verona e nel 2023 viene selezionato per far parte della classe del Cuarteto Casals e del M°Heime Müller alla Scuola di Musica di Fiesole, ricevendo la borsa di studio “Ciampi” per il miglior gruppo da camera. Sempre a Fiesole viene scelto dal M° Alexander Lonquich per partecipare alla sessione 2024 dell’ECMA.
Il Quartetto ha conseguito il Master di secondo livello in Musica da Camera con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida del Trio di Parma e del M° Pierpaolo Maurizzi presso il Conservatorio ‘Arrigo Boito’ di Parma. Al momento continua a perfezionarsi frequentando la “Ébène Quartet Academy” con il Quatuor Ébène e Raphaël Merlin alla Hochschule für Musik und Theatre München, così come il corso di Musica da Camera presso la Musikhochschule Lübeck con Heime Müller e l’Accademia Stauffer di Cremona con il Quartetto di Cremona. Il suo impegno per una ricerca stilistica approfondita lo ha portato a partecipare ad un seminario incentrato sul repertorio classico tenuto dal M°Lorenzo Coppola presso la Escuela Superior de Música de Catalunya e a suonare per il musicologo Clive Brown, con il quale ha esplorato il Quartetto op. 51 no. 2 di Johannes Brahms.
L’ensemble si esibisce regolarmente per importanti associazioni musicali italiane quali il Festival delle Nazioni, la Società del Quartetto di Milano, l’Associazioni Musicale Etnea, la Società dei Concerti di Parma, SilenzioMusica Festival, Pinè Musica.
Da Dicembre 2023 è entrato a far parte de Le Dimore del Quartetto, tramite il quale si è esibito all’interno della rassegna concertistica promossa dal Comitato Amur “Musica con Vista”. Fa anche parte dell’associazione musicale “Musica con le Ali” che promuove i migliori gruppi da camera emergenti italiani.
Il Quartetto Pegreffi ha frequentato masterclass con Maestri del calibro di Günter Pichler, Raphaël Merlin, Vera Martínez Mahner, Kyril Zlotnikov, Patrick Jüdt, Xandi van Dijk, Pavel Nikl, Andrea Lucchesini, Andrea Nannoni.

Il PROGRAMMA

Ore 20:15

Accoglienza del pubblico

Ore 20:45

Saluti di benvenuto

Dino Cavinato - Direttore Fondazione G. E. Ghirardi E.T.S.

Introduzione al Concerto

Mario Merigo
Ore 21:00

Concerto con il Quartetto d'archi Pegreffi

Emma Parmigiani, violino
Inesa Baltatescu, violino
Emanuele Ruggero, viola
Lorenza Baldo, violoncello
File scaricabili, link e
pubblicazioni

https://www.fondazioneghirardi.org/wp-content/uploads/2025/06/Locandina_concerto_artisti_fenice_2025_09_02.png

Patrocinio
e partecipazioni

In collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Con il patrocinio di  Provincia di Padova, Città di Piazzola sul Brenta

© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi E.T.S. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
chevron-down